AZ. AGRICOLA CASCINA ALLEGRA – OTTIGLIO AL

AZ. AGRICOLA CASCINA ALLEGRA – OTTIGLIO AL

Az. Agricola Cascina Allegra di Ruvera M. L.

Loc. Cascina Serra dei Monti - 15038 OTTIGLIO AL 

Telefono: 348 3904160 - 349 1648267

e.mail: a.agricola@cascinallegra.com

Storia

Il crescente appeal turistico del Monferrato casalese è intrinsecamente legato al suo paesaggio che, indubbiamente, porta seco l’incantevole architettura verde disegnata da vigneti e oliveti, a corredo di coltivi e boschi, con un variegato paniere di prodotti di eccellenza agroalimentare ed enologica.

Tra gli attori che concorrono a cotanta bellezza monferrina, c’è l’Azienda Agricola Cascina Allegra di Ottiglio, le cui produzioni di vino e di olio EVO trovano vigore su un suolo franco-limoso, calcare-marnoso e di marne calcaree esposto a sud, caratterizzato da Areniti di Tonengo e Pietra da Cantoni (studio Alfredo Frixa per il Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese), situato nel settore orientale della Valle Ghenza e Madonna dei Monti.

Al centro, sorge il tipico cascinale monferrino in Pietra da Cantoni e mattoni a vista, un tempo Cascina Serra dei Monti (XIX sec), vicino a quello che fu un insediamento monastico benedettino (XVIII sec) prossimo all’antica “Ecclesia Sancte Marie de Montibus” (XII secolo).

Nel 2001, per volere degli attuali proprietari Gigi Ronchetti e Marily Ruvera, il cascinale fu oggetto di un importante intervento di ristrutturazione conservativa, realizzato nel rispetto della tradizione rurale del posto, con rigorosa attenzione ai particolari e con l’impiego di materiali originali recuperati in zona.
Oggi, il cascinale si presenta come pregevole residenza collinare, caratterizzata da una vista spettacolare a 180 gradi sul panorama del Basso Monferrato, con le Alpi e il Monviso a fare da cornice. Ben conservato al suo interno, un infernot tra i più suggestivi censiti dalla Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cella Monte, che concorrono al Patrimonio Unesco Paesaggi Vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato “Il Monferrato degli Infernot”, così come un forno antico ad uso comune.
Nel 2008, Marily costituisce l’omonima Azienda Agricola (5 ettari di cui 2,5 vitati e circa 4000 bottiglie/anno), piccola attività imprenditoriale a carattere familiare, per la coltivazione della vite, dell’olivo e della nocciola e, quindi, per la produzione di vino, olio EVO e nocciole.

Filosofia/visone

L’incanto di questi luoghi e l’attrazione per questa terra, unitamente all’interesse personale di Gigi per il vino e per l’olio (Biologo e Master in Enologia e Marketing, Maestro Assaggiatore e Docente Onav), così come, l’amore di Marily per la natura, quella che scorre lenta tra il silenzio carezzevole del Monferrato, sono diventati motivazione, passione e motore per intraprendere l’attività agricola rivolta a due coltivazioni tanto antiche quanto moderne, in cui unire tradizione, competenza e passione, nel rispetto dell’ambiente, della sostenibilità e dell’accoglienza.
La vendemmia e la cernita delle uve, fatta rigorosamente a mano, così come l’attento processo di vinificazione artigianale, in cui la teoria e la prassi dell’enologia moderna si integrano in modo ottimale con il rispetto consapevole della tradizione, governano la logica d’impresa.

 

 

Visione

La filosofia imprenditoriale considera la quantità e le rese sempre subalterne alla qualità che, invece, costituisce la ragione d’essere dell’azienda. La produzione non è necessariamente annuale: l’uva diventa vino e le olive diventano olio solo quando l’intero processo garantisce una qualità eccellente del prodotto.
I vini e l’olio di Cascina Allegra sono prodotti di nicchia, che si posizionano nella fascia di premium price, con distribuzione diretta al consumatore.

Produzione

Denominazione
ALCINA Barbera del Monferrato Superiore DOCG INCANTO Grignolino del Monferrato Casalese DOC SERMONTI Monferrato Nebbiolo DOC FALCO Monferrato Rosso DOC (Nebbiolo-Barbera) MALILLO Monferrato Bianco DOC (Sauvignon B.)
Bottiglie

Top di gamma

ALCINA Barbera del Monferrato Superiore DOCG

Visita cantina e infernot, degustazioni guidate di vini e olio EVO, vendita diretta.