COLLI TORTONESI

CONSORZIO TUTELA VINI

COLLI TORTONESI

Circa 1250 ettari collocati all’interno di 46 comuni posizionati nella porta sud-orientale del Piemonte.
È in questo territorio, terra di confine e crocevia strategico di antichi popoli, che si trovano i Colli Tortonesi, terre dotate di una predisposizione geologica e climatica ideali per la coltivazione di frutta e uva di grande qualità. Un territorio, il Tortonese, ricco di tipicità e specialità enogastronomiche, tra le quali spicca certamente il vino, che nasce grazie alla presenza di molte varietà che qui hanno trovato un habitat ideale per donare il meglio di sé, a partire dal Barbera e dal Timorasso, ma non solo.

Le peculiarità del territorio dei Colli Tortonesi
Un paesaggio variegato con saliscendi impervi e scoscesi che tanto piacevano a Fausto Coppi, l’indimenticato campione del ciclismo italiano: un pettine di vigneti che dagli Appennini scivola fino alla pianura toccando i confini di tre regioni, Liguria, Emilia e Lombardia. I Colli Tortonesi scendono lungo sei valli, Scrivia, Curone, Ossona, Grue, Borbera e Spinti, e hanno per lo più terreni argillosi, compatti, costituiti da antichi depositi marini.
I suoli dei Colli Tortonesi sono composti da marne azzurre del comune di Sant’Agata Fossili e il terreno, detto del periodo “Tortoniano”, è lo stesso presente nella dorsale che da Barolo arriva sino a qui. L’era geologica del terreno, il clima caratterizzato da inverni freddi, le precipitazioni distribuite durante tutto il corso dell’anno e le forti escursioni termiche durante il periodo di maturazione dell’uva contribuiscono a conferire ai vini della DOC Colli Tortonesi un’originalità distintiva e un carattere che poi ritroviamo nel calice.

La base ampelografica
Il vitigno più allevato sui Colli Tortonesi è il Barbera su una superficie di circa 600 ettari. A seguire troviamo il Timorasso, con 400 ettari, il Cortese con 100 ettari, il Dolcetto con 50 ettari e la Croatina con 34 ettari. Il territorio, però, ospita anche altri vitigni minori, soprattutto alcune varietà autoctone piemontesi, altrettanto significative: Freisa, Favorita, Cenerina, Bonarda piemontese, Nibiò e Moscato.
Una scelta certamente di nicchia, che premia la presenza di una varietà ampelografica indigena straordinaria, coltivata a discapito di vitigni internazionali più blasonati. C’è, nella ricerca e nella custodia di queste produzioni, la volontà di far emergere l’identità inconfondibile del Piemonte e di prendere le distanze da più facili scorciatoie.

La rinascita del Timorasso
Il Timorasso è un vitigno autoctono a bacca bianca coltivato nel comprensorio del Tortonese sin dal Medioevo. Se ne hanno notizie già dalla prima enciclopedia agraria redatta nel XIV secolo.
Nel periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale, in concomitanza del boom economico e dello spopolamento delle aree più difficili delle zone agricole, inizia un declino in termini di superficie coltivata che prosegue fino agli anni 90 quando l’impegno di un gruppo di giovani vignaioli tortonesi ne riscopre l’antica tradizione e intraprende la strada del rilancio.
Walter Massa, il pioniere. Alla fine degli anni ‘80 getta le basi per il Rinascimento di questo grande vino bianco. Nei primi anni ’90 esce ufficialmente la prima bottiglia di Timorasso e insieme ad essa anche un bel fermento: il risultato è fenomenale tanto che altri decidono di seguire le orme di Walter. Il successo è esponenziale e nel 2000 si comincia ad associare al nome Timorasso l’antico appellativo della città di Tortona, Derthona, per indicare il territorio, il vino e il vitigno che sta diventando il simbolo di Rinascimento nei Colli Tortonesi.
Nel 2011 viene inserita nel disciplinare la Sottozona “Terre di Libarna” per valorizzare l’estremo confine dei Colli Tortonesi, la Val Borbera, dove i vigneti sono coltivati in altezza, tra i 400 e i 600 metri di altitudine. Il Timorasso qui ha caratteristiche diverse e straordinarie che si ritrovano nel calice anche in una versione inedita spumante: i terreni sono marne bianche e sassose, il clima è più rigido, le uve hanno un ph più basso, con acidità più marcata e la vendemmia ritarda di circa due settimane rispetto al resto della Denominazione.

Il Progetto Sottozona Derthona
A gennaio del 2020 è stata ufficialmente presentata la sottozona Derthona, che in questo momento è ancora in fase di approvazione, in attesa di concludere il suo iter per poter essere inclusa all’interno del disciplinare di produzione della DOC Colli Tortonesi.
Il nome “Derthona”, appellativo della città di Tortona ai tempi della presenza degli antichi romani, ha come obiettivo quello di unificare il territorio, il vino e il vitigno Timorasso, diventato il simbolo del Rinascimento dei Colli Tortonesi. La strada intrapresa con forza dal Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi è, infatti, quella di promuovere e salvaguardare i vini del territorio identificandoli non più con l’omonimo vitigno, ma con il territorio di provenienza.
Derthona, “Le Vieux Beau”. Le bottiglie “vanno dimenticate”, perché il vitigno, il terreno e lo stile di vinificazione permettono di lasciarle senza paura in cantina, e adeguatamente conservate, assaggiarle anche dopo dieci anni.
Se in gioventù il vino risulta corposo e piacevole, dopo cinque anni di affinamento in bottiglia emergono le caratteristiche più interessanti, note di grande interesse e ricercatezza, equilibrio, potenza, finezza ed intensità.
L’invecchiamento accentua la nota aromatica, il minerale e l’idrocarburo, tipiche di questo vitigno. Il Derthona, grazie alla sua longevità e capacità di evolvere e migliorare con il passare degli anni, può quindi essere sicuramente considerato un vino “da collezione”.

Colli Tortonesi: uno scrigno di saperi e sapori
L’incontaminato territorio dei Colli Tortonesi ha nell’agricoltura la sua principale fonte di reddito e, a conferma di questo, lo ricorda anche la presenza di svariati Prodotti Agroalimentari Tradizionali (P.A.T.) ben radicati nella cultura e nella tradizione di queste zone. Le famose Pesche di Volpedo sono un succoso frutto estivo, la Ciliegia “Bella” di Garbagna, varietà particolarmente polposa, e la Fragola di Tortona, che rappresenta una pregiata e rara cultivar locale, sono presidio Slow Food.
Una menzione speciale va poi al Tartufo di San Sebastiano che ha una Fiera tutta sua da quasi 40 anni dedicata al tubero alternativo – rispetto al famoso cugino delle Langhe – eppure altrettanto nobile e soprattutto buono. Ogni anno per due giorni, in autunno, il Borgo di San Sebastiano Curone accoglie gli appassionati di 4 regioni che amano i tartufi neri e bianchi delle Terre del Giarolo.

Le aziende vitivinicole

Alvio Pestarino

Cascina Barcanello 7, Capriata d’Orba

Vini: Alta Langa docg, Gavi docg, Colli Tortonesi Timorasso doc (Derthona), Piemonte Viognier doc, Ovada docg, Monferra-to Rosso doc, Barbera Del Monferrato doc
Top di gamma: “Setteventi” Alta Langa docg, “Girossa”, Gavi docg, “Thimos” Colli Tortonesi Timorasso doc (Derthona), “1919” Ovada docg
Awards: Vini Buoni d’Italia, Wine Enthusiast
Offerta: Visita cantina, degustazioni guidate, vendita diretta
Contatti: info@alviopestarino.com, 388 300 4911

_____________________________

Broglia Società Semplice Agricola

Località Lomellina 22, Gavi

Vini: Colli Tortonesi Timorasso doc
Top di gamma: Broglia Derthona Timorasso doc
Awards: Timorasso 2020 Silver Iwc
Offerta: Visita in cantina, degustazioni, agriturismo
Contatti: 0143 642998

_____________________________

Cascina Giambolino di Bassi Emanuele

Via Giambolino 3, Carbonara Scrivia

Vini: Colli Tortonesi D.o.c. Timorasso, Monleale, Croatina, Barbera
Top di gamma: Colli Tortonesi D.o.c. Timorasso, Monleale, Croatina, Barbera, Vino Rosato, Vino Frizzante Bianco
Awards: Falstaff 2021 Colli Tortonesi D.o.c. Timorasso 2019 (90 Punti); Decanto 2024 Colli Tortonesi D.o.c. Monleale 2020 – 3 Cavatappi; Decanto 2024 Colli Tortonesi D.o.c. Timorasso – 2 Cavatappi
Offerta: Degustazioni in cantina, picnic in vigna, vendemmia turistica, degustazione salumi e carni di produzione propria
Contatti: info@cascinagiambolino.com, 348 5447042

_____________________________

Cascina I Carpini Snc
Biologica, Olistica, Vegana

Pozzol Groppo

Vini: Ct Timorasso – Derthona, Ct Barbera, Piemonte Albarossa, Piemonte Cabernet Sauvignon, Spumante Metodo Classico Timorasso 36 Mesi Nature, Spumante Metodo Charmat Timorasso Millesimato
Top di gamma: Brezza D’estate, Bruma D’autunno, Chiaror Sul Masso
Awards: Corona Vini Buoni, Wein Plus, Medaglia Oro Cswc, Medaglia Oro Wow Competition, Miglior Vino Editor Choice Wine Enthusiast
Offerta: Visita in cantina, degustazioni guidate su appuntamento
Contatti: mail sales@icarpini.it

_____________________________

Giacomo Borgogno & Figli

Via Gioberti 1, Barolo

Vini: Barolo docg, Langhe doc, Derthona Timorasso Dei Colli Tortonesi doc
Top di gamma: Barolo docg Riserva, Barolo docg Annunziata Riserva, Barolo docg Cannubi Riserva, Barolo docg Liste Ri-serva, Barolo docg Cannubi, Barolo docg Fossati, Barolo docg Liste, Derthona Scaldapulce
Awards: Derthona 2021 Wine Enthusiast’s Top 100 Of 2023, Barolo docg Riserva 2016 Top 100 Wines Of Italy 2023 By Ja-mes Suckling, Barolo docg Cannubi Riserva 2011 99 Points By Decanter, Barolo docg Riserva docg 2015 Trebicchieri Gam-bero Rosso, Barolo docg Cannubi 2016 Miglior Vino Dell’anno Bibenda 2022
Offerta: Visite in cantina con degustazione
Contatti: mail info@borgogno.com, tel. 0173 56108

_____________________________

Fontanafredda Srl

Via Alba 15 Serralunga d’Alba

Top Di Gamma: Barolo docg Riserva; Barolo docg Vigna La Delizia Lazzarito; Barolo docg Vigna La Villa Paiagallo; Barolo docg Vigna La Rosa; Alta Langa docg Vigna Gatinera Riserva 96 Mesi Blanc De Noir Pas Dosé Brut Nature 96-84 -72 mesi.
Awards: Barolo docg Riserva 2016 3 Bicchieri Gambero Rosso; Barolo docg Vigna La Delizia Lazzarito 2019 Top 100 Wine Enthusiast; Barolo docg Vigna La Rosa 2008 Top 100 Wine Spectator; Barolo Del Comune Di Serralunga D’alba 2018 Top 100 Wine Spectator.
Offerta: Visite in cantina, degustazioni guidate, tre hotel, due ristoranti, Spa
Contatti: mail info@fontanafredda.it, tel. 0173 626111

_____________________________

La Colombera

Vho di Torton

Vini: Colli Tortonesi Timorasso, Colli Tortonesi Barbera, Monleale, Colli Tortonesi Cortese.
Top di gamma: Colli Tortonesi Timorasso
Offerta: Visita in cantina, degustazioni guidate,
Contatti: Elisa Semino

_____________________________

Claudio Mariotto

S. P. per Sarezzano 29, Tortona

Vini: Colli Tortonesi Timorasso, Freisa, Barbera, Croatina, Monleale, Cortese, Moscato
Top di gamma: Pitasso, Cavallina, Monleale, Poggio del Rosso, Montemirano.
Awards: Premiato per 10 volte Tre Bicchieri; 5 Grappoli; 4 Viti.
Offerta: Visita in cantina, degustazioni guidate.
Contatti: 0131 868500 e 348 3138426.

_____________________________

Renato Boveri Vignaiolo

Strada Costa del Ronco 2, Monleale

Vini: Colli Tortonesi Cortese D.o.c. “Caplét”, Colli Tortonesi Timorasso D.o.c. “Derthona”, Colli Tortonesi Timorasso D.o.c. Con Il Cru Derthona “Santalbert”, Il “Grande Airone”, Colli Tortonesi Barbera D.o.c. Con Il Cru “Santambroeus”, C. tortonesi Monleale D.o.c. Con Il Cru “Monleale”, C.tortonesi Barbera D.o.c. “Barlou”, C. tortonesi Croatina D.o.c. “Cravgass”, C.tortonesi Freisa D.o.c. “Dre D’lanà.
Top di Gamma: Colli Tortonesi Timorasso D.o.c. Cru Derthona “Santalbert”, Colli Tortonesi Barbera D.o.c. Con Il Cru “San-tambroeus”, Colli Tortonesi Monleale D.o.c. Con Il Cru “Monleale”
Awards: nel 2016 riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità da preservare Unesco per la Paesaggistica dei vigneti.
Offerta: Visita in cantina, degustazioni guidate (solo appuntamento)
Contatti: mail renatoboverimonleale@gmail.com, tel. 347 930 2791

_____________________________

Spaccapietra di Ricardo Bregstein

Via Alessandro Cerruti 28, Avolasca

Vini: Ct Barbera, Ct Rosso,
Top di gamma: Ct Rosso “Il Quintiero”
Offerta: Visita in cantina e vigneti, degustazione, B&B
Contatti: 340 6154902

_____________________________

Vignaioli Battegazzore

Via del Popolo 13, frazione Mombisaggio, Tortona

Vini: Ct Timorasso e Monleale
Top di gamma: Derthona Maggiora e Monleale
Awards: Derthona Maggiora 2019 Top Hundred 2022 by Il Golosario, Derthona 2021 – 2 Cavatappi by Untold-Decanto, Mon-leale 2019 – 3 Cavatappi By Untold-Decanto
Offerta: Visita in cantina, degustazioni guidate
Contatti: info@viganiolibattegazzore.it, 339 2974853.

_____________________________

Vigneti Letizia

Viale Mangiagalli 33, Godiasco, Salice Terme

Vini: Stappasogni (Colli Tortonesi Derthona Timorasso) – Carpe Diem (Colli Tortonesi Monleale)
Top di gamma: Stappasogni Colli Tortonesi Derthona Timorasso – Carpe Diem Colli Tortonesi Monleale
Offerta: Visita in cantina, degustazioni
Contatti: info@vignetiletizia.com, 328 7095347

_____________________________

Ca’ dei Bonadeo

Via Santa Croce 9, Avolasca

Vini: Derthona Timorasso Ca’ Dei Bonadeo
Top di gamma: Derthona Timorasso Ca’ Dei Bonadeo
Contatti: franco.bonadeo85@gmail.com, 335 6082137.

_____________________________

Colonna Roberto e Alessandro

Cascina Badina 1, Casalnoceto

Vini: Colli Tortonesi Timorasso, Colli Tortonesi Monleale, Colli Tortonesi Dolcetto, Colli Tortonesi Barbera, Colli Tortonesi Freisa, Colli Tortonesi Croatina, Piemonte Bonarda, Piemonte Rosso Passito.
Top di gamma: Colli Tortonesi Timorasso, Colli Tortonesi Monleale, Colli Tortonesi Barbera
Awards: Due Calici Prosit
Offerta: Visita in cantina, degustazioni guidate
Contatti: cantinecolonna@gmail.com, 328 3916373, 327 3247469

_____________________________

La Morella di Ferretti Enio

Vini: Colli Tortonesi doc Timorasso Derthona I Tre Venti, Colli Tortonesi doc Cortese Il Monte, Colli Tortonesi doc Barbera Morella, Colli Tortonesi doc Dolcetto Bricco Delle Streghe
Top di gamma: Derthona, Morella, Bricco Delle Streghe
Offerta: Visita in cantina, degustazioni su prenotazione, B&B
Contatti: mail lamorelladicarezzano@gmail.com, tel. 333-6626078

_____________________________

Malatesta Ylenia Ca Madrina

Piazza Capsoni 7, Monleale

Vini: Derthona, Barbera
Contatti: malagol@libero.it, 3296463439

_____________________________

Azienda Agricola Mandirola

Via Roma 29, Casasco

Vini: Colli Tortonesi Timorasso, Colli Tortonesi Barbera, Colli Tortonesi Croatina, (Spumante Metodo Classico Da Timorasso)
Top di gamma: Colli Tortonesi Timorasso Riserva Tantei
Offerta: Visite in cantina, degustazioni guidate
Contatti: mail info@mandirolavini.it

_____________________________

Azienda Agricola Mombisaggio

Via del Popolo 11, Tortona

Vini: Elektron Timorasso doc Colli Tortonesi, Nerone Barbera doc Colli Tortonesi
Top di gamma: Thalia, Orange Wine Da Vitigno Aromatico
Offerta: Visite in cantina, degustazioni guidate, agriturismo
Contatti: agricolamombisaggio@gmail.com, 379 2254906

_____________________________

Società Agricola Montalbera S.r.l.

Castagnole Monferrato

Vini: Colli Tortonesi Timorasso Derthona doc, Ruchè di Castagnole M.to docg, Ruchè di Castagnole M.to Riserva docg, Bar-bera D’asti docg, Barbera d’Asti Superiore docg, Nizza docg, Nebbiolo del Monferrato Superiore doc, Grignolino d’Asti doc, Moscato d’Asti docg, Piemonte Viognier doc, Piemonte Rosato doc, Langhe Chardonnay doc, Barolo di Serralunga d’Alba docg, Barbaresco docg, Barbera del Monferrato Frizzante doc, Piemonte Rosso doc, Spumante Metodo Classico Pas-Dosè, Spumante Metodo Martinotti Brut, Spumante Metodo Martinotti Extra Dry, Vino da uve stramature
Top di gamma: Ruchè di Castagnole M.to docg “Laccento”, Ruchè di Castagnole M.to docg Riserva “Il Fondatore”, Nizza docg “La Mia Nuda”, Spumante Metodo Classico Pas Dosè “120+1”
Offerta: Visite in cantina e degustazioni
Contatti: mail visite@montalbera.it, tel. 338 7356001 e 0141 292125

_____________________________

Pernigotti Adele

Via Fontana 3, frazione Cornigliasca, Carezzano

Vini: Colli Tortonesi Timorasso, Colli Tortonesi Barbera
Top di gamma: Intensità Timorasso Colombaia Barbera
Awards: Merum 2011 2024
Contatti: tel. 333 8475490

_____________________________

Poggio Paolo di Matteo Poggio

Via Roma 69, Brignano Frascata

Vini: Colli Tortonesi Timorasso, C.t. Barbera, C.t. Croatina
Top di gamma: Ronchetto (C.t. Timorasso), Derio (C.t. Barbera)
Awards: segnalazione nelle guide Slow Wine e Guida dei Vini d’Italia di Gambero Rosso
Offerta: visite in cantina, degustazioni guidate
Contatti: mail cantina.poggio@gmail.com, tel. 0131 784929

_____________________________

Ricci Carlo Daniele

Via Montale Celli 9, Costa Vescovato

Vini: Colli Tortonesi Timorasso doc 2021, Colli Tortonesi Timorasso doc Riserva 2020, Vino Bianco Sauvignon 2023, Vino Bianco 2023, Colli Tortonesi Barbera 2020, Colli Tortonesi Barbera Sup. 2020, Colli Tortonesi Rosso 2020, Vino Rosso 2016
Top di gamma: Derthona, San Leto
Offerta: Visita in cantina, degustazioni, agriturismo
Contatti: 335 8296312, 347 8040236, 348 0310883

_____________________________

Sassaia Società Agricola Srl

Via Roma 78, Capriata d’Orba

Vini: Colli Tortonesi Timorasso Derthona doc, Piemonte doc, Monferrato doc
Top di gamma: Derthona Colli Tortonesi Timorasso doc, Piemonte Dolcetto doc, Pinot Nero
Awards: Falstaff Trophy Bianco
Offerta: Visite in cantina, tour vigneti, degustazioni.
Contatti: 338 3624206

_____________________________

Tenuta Garetto

S.S. Asti-Mare 30, Agliano Terme

Vini: Nizza, Barbera d’Asti, Grignolino d’Asti, Derthona Colli Tortonesi
Top di gamma: Nizza Fava’, Barbera D’asti Superiore, Derthona Colli Tortonesi
Awards: Nizza docg Fava’ (James Suckling – 91 Luca Maroni – 94 Ais Vitae – 3 Viti Vini Buoni D’italia – 4 Stelle); Derthona Colli Tortonesi (James Suckling – 92 Wines Critic – 95 Luca Maroni – 90 Luca Gardini 95 Ais Vitae – 3 Viti Vini Buoni D’italia – 4 Stelle Duemilavini Bibenda – 5 Grappoli); Barbera d’Asti Rosina 2021 (James Suckling – 91 Luca Maroni – 92 Ais Vitae – 3 Viti Vini Buoni D’italia – 4 Stelle Corona); Barbera d’Asti Superiore docg (James Suckling – 91 Luca Maroni – 93 Ais Vitae – 3 Viti Vini Buoni D’italia – 3 Stelle); Giassa’ Grignolino D’asti doc (James Suckling – 90 Luca Maroni – 90 Ais Vitae – 3 Viti Vi-ni Buoni D’italia – 3 Stelle Terroir Sense Wine Review – 94)
Offerta: Visite in cantina, degustazioni guidate e picnic
Contatti: tenutagaretto@tenutagaretto.it, visitegaretto@gagliardo.it, 0173 509230

_____________________________

Terre di Sarizzola

Via Appennini 6, frazione Sarizzola – Costa Vescovato

Vini: Colli Tortonesi Timorasso, Colli Tortonesi Favorita, Colli Tortonesi Barbera, Colli Tortonesi Monleale
Top di gamma: Biancornetto, Colli Tortonesi Timorasso, Colli Tortonesi Monleale
Awards: Winehunter Awards 2024
Offerta: Visite in cantina, degustazioni guidate
Contatti: mail terredisarizzola@gmail.com, tel. 338 1222128

_____________________________

Valli Unite Soc. Coop. Agr.

Cascina Montesoro, Costa Vescovato

Vini: Colli Tortonesi Timorasso doc, Colli Tortonesi Cortese doc, Colli Tortonesi Barbera doc, Colli Tortonesi Dolcetto doc, Colli Tortonesi Croatina doc.
Top di gamma: Derthona, San Vito e Vighet
Offerta: Agriturismo con tre appartamenti, agricampeggio, ristorante, visite in cantina, degustazioni su prenotazione.
Contatti: 0131 838100

_____________________________

Vigneti Repetto

Strada Montegualdone 3, Sarezzano

Vini: Colli Tortonesi Derthona Timorasso, Colli Tortonesi Monleale Barbera
Top di gamma: Colli Tortonesi Derthona Timorasso “Origo”
Awards: Gambero Rosso, Wine Enthusiast, James Suckling, Decanter, Mundus Vini, Berliner Wine Trophy
Offerta: Visite guidate in cantina, degustazioni guidate, B&B
Contatti: booking@vignetirepetto.it, 335 5466788, 0131 1936041

_____________________________

Banfi Az. Agr.

Località ercolina, 3 – 15052 Casalnoceto AL

Contatti: ibanfi@libero.it, 0131-809476

_____________________________

Bonadeo Lorenzo  – Az. Agr. – Cascina Capanna

Fraz. Capanna, 2 – 15050 Montegioco AL

Contatti: info@cascinacapanna.it

_____________________________

Boveri Luigi Michele Az. Agr.

Via XX Settembre, 6 – 15050 Costa Vescovato AL

Contatti:  info@boveriluigi.com, 0131-838165

_____________________________

Bregstein Ricardo – Az. Agr. Spaccapietra

Via A. Cerruti, 28 – 15050 Avolasca AL

Contatti: bregs000@planet.nl

_____________________________

Canevaro Luca Az. Agr.

Fraz. Mereta, 10 – 15050 Avolasca AL

Contatti:  az.agricolacanevaro@gmail.com

_____________________________

Cantina di Tortona s.c.a.

Via Muraglie Rosse, 515057 Tortona AL

Contatti: info@cantinatortona.it, 0131-861265

_____________________________

Cantine Volpi srl

Strada Statale per Voghera, 10 – Regione Fitteria – 15057 Tortona AL

Contatti: volpi@cantinevolpi.it, 0131-861072

_____________________________

Cascina Bandiera

Loc. Bandiera – 15056 San Sebastiano Curone AL

Contatti:  rigo.lina@libero.it – 0131-786650

_____________________________

Cascina Montagnola

Strada Montagnola, 1 – 15058 Viguzzolo AL 

Contatti: info@cascinamontagnola.com

_____________________________

Cascina Salicetti

Cascina Salicetti, 2 – 15050 Montegioco AL

Contatti: info@cascinasalicetti.it, 0131 875192

_____________________________

Cascinassa Soc. Agricola s.r.l.

Via Cascinassa, 2 – 15050 Pozzolgroppo AL

Contatti: cascinassasrl@pec.it, +39 0331 546671

_____________________________

Cerabino Az. Agr.

Str. Viola Rosè Faceto 30/A – 15057 Tortona AL 

Contatti: info@cavovalentino.it, 0131-866395

_____________________________

Corte Solidale – Società Agricola Semplice

Fraz. Capoluogo, 2 – 15050 Berzano di Tortona AL

Contatti: cortesolidale@gmail.com – 0131-806084

_____________________________

Daglio Giovanni Az. Agr.

Via Montale Celli, 10 – 15050 Costa Vescovato AL

Contatti: vigneti.daglio54@gmail.com, 0131-828262

_____________________________

Davico Stefano Az. Agr.

Via Montegioco, 6 Fraz. Roncascinate – 15050 Montemarzino AL

Contatti: stefano.davico48@gmail.com, 0131-878148

_____________________________

Fiordaliso Az. Agr.

Via Stazione, 17 – 15050 Volpeglino AL

Contatti: a.bress@tiscali.it, 0131-806315

_____________________________

Fontanalbina Az. Agr.

Via Fontanalbina, 1 – 15050 Sarezzano AL

Contatti: info@fontanalbina.it, 0131-884460

_____________________________

Il Vino e le Rose ssa

Loc. Mastarone, 1 – 15050 Momperone AL

Contatti: ilvinoelerose@gmail.com, 349 490 6191

_____________________________

La Castagna

Via Tortona, 19 – 15050 Spineto Scrivia AL

Contatti: info@aziendalacastagna.it – 0131-892457

_____________________________

La Merlina

Ca’ Bellaria, 1 – 15056 Dernice AL 

Contatti: info@foresterialamerlina.it – 347-1747634

_____________________________

La Vecchia Posta

Via Montebello, 2 – 15050 Avolasca AL

Contatti: lavecchiaposta@virgilio.it, 0131-876254

_____________________________

Le Praie Az. Agr.

Via Girella, 8 – 15050 Casasco AL

Contatti: info@lepraie.it 345 707 0608

_____________________________

Locanda del Barco

Via Case Sparse, 1/b – 15050 Sant’Agata Fossili AL

Contatti: locandadelbarco@santagatafossili.com, 349 061 0063

_____________________________

Monterosso Az. Agr.

di Bottazzi Carlo Lorenzo Via Piasola, 56, Loc. Monterosso – Stazzano AL

Contatti: lorenzo.bottazzi@me.com, +39 333 1615619

_____________________________

Mutti Andrea

Loc. San Rufino, 49 – 15050 Sarezzano AL

Contatti: aziendagricola.mutti@libero.it, 0131-884119

_____________________________

Nebraie Az. Agr.

di Andrea Tacchella Fraz. Sisola, 11 – 15060 Rocchetta Ligure AL 

Contatti: tacchella.a@gmail.com, +39 338 1511 653

_____________________________

Oltretorrente Az. Agr.

Via Cinque Martiri -15050 Paderna AL

Contatti: info@oltretorrente.com, 339 819 5360

_____________________________

Pernigotti Adele Az. Agr.

Via Fontana, 2 – Fraz. Cornigliasca – 15051 Carezzano AL

Contatti: info@vignetipernigotti.com –  0131-839214

_____________________________

Poggio Az. Vinicola SNC

di Poggio Ezio e C. Loc. Colombaie, 1 – 15060 Vignole Borbera AL

Contatti: info@eziopoggio.com – 0143-67106

_____________________________

Pomodolce Az. Agr.

di Davico Alessandro Via IV Novembre, 7 – 15050 Montemarzino AL 

Contatti: info@pomodolce.it, 0131-878135

_____________________________

Sassobraglia Az. Agr.

Fraz. Sisola, 2 – 15060 Rocchetta Ligure AL

Contatti: fabio@sassobraglia.it, 0143-94213

_____________________________

Terralba Az. Agr.

Fraz. Inselmina, 25 – 15050 Berzano di Tortona AL

Contatti: stefano@terralbavini.com – 0131-80403

_____________________________

Tirelli Andrea Az. Agr.

Via XX Settembre, 4 – Fraz. Montale Celli – 15050 Costa Vescovato AL

Contatti: info@tirellivini.it, +39 340.2326134

_____________________________

Vigne Marina Coppi

Via Sant’Andrea, 5 – 15051 Castellania AL

Contatti: info@vignemarinacoppi.com, 0131-837089

_____________________________

Vigneti Boveri Giacomo

Via Costa Vescovato, 15 – Fraz. Montale Celli – 15050 Costa Vescovato AL

Contatti: info@vignetiboveri.it, 0131-838223

_____________________________

Vigneti Massa

P.zza G. Capsoni, 2 – 15059 Monleale AL 

Contatti: massa@vignetimassa.it, 0131-80302

_____________________________

Vigneti Mogni

Via Borghetto, 1 – 15059 – Monleale AL

Contatti: vignetimogni@libero.it, 0131-807023

LE AZIENDE VITIVINICOLE DEI COLLI TORTONESI

ALVIO PESTARINO Cascina Barcanello 7, Capriata d’Orba Vini: Alta Langa Docg, Gavi Docg, Colli Tortonesi Timorasso Doc (Derthona), Piemonte Viognier Doc, Ovada Docg, Monferra-to Rosso Doc, Barbera Del Monferrato Doc
Top di Gamma: “Setteventi” Alta Langa Docg, “Girossa”, Gavi Docg, “Thimos” Colli Tortonesi Timorasso Doc (Derthona), “1919” Ovada Docg
Awards:
Offerta: Visita cantina, degustazioni guidate, vendita diretta
Contatti:
_____
BROGLIA SOCIETÀ SEMPLICE AGRICOLA Località Lomellina 22, Gavi Vini: Colli Tortonesi Timorasso Doc
Top di Gamma: Broglia Derthona Timorasso Doc
Awards: Timorasso 2020 Silver Iwc
Offerta: Visita in cantina, degustazioni, agriturismo
Contatti: tel. 0143 642998
_____
CASCINA GIAMBOLINO (di Bassi Emanuele) Via Giambolino 3, Carbonara Scrivia Vini: Colli Tortonesi D.o.c. Timorasso, Monleale, Croatina, Barbera
Top di Gamma: Colli Tortonesi D.o.c. Timorasso, Monleale, Croatina, Barbera, Vino Rosato, Vino Frizzante Bianco
Awards: Falstaff 2021 Colli Tortonesi D.o.c. Timorasso 2019 (90 Punti); Decanto 2024 Colli Tortonesi D.o.c. Monleale 2020 - 3 Cavatappi; Decanto 2024 Colli Tortonesi D.o.c. Timorasso - 2 Cavatappi
Offerta: Degustazioni in cantina, picnic in vigna, vendemmia turistica, degustazione salumi e carni di produzione propria
Contatti: mail info@cascinagiambolino. com, tel. 348 5447042